Questa pagina è gestita da neoneh.it. Se sei un amministratore comunale e vuoi gestire questa pagina contattaci.

Forte di Monte Festa

Il Forte di Monte Festa, situato nel comune di Cavazzo-Carnico, è una struttura imponente che domina un vasto tratto della Valle del Tagliamento, della Val del Lago e dei rilievi circostanti. Questo forte faceva parte del sistema fortilizio dell’Alto Tagliamento-Fella e aveva il compito di vigilare lo sbocco delle vallate del Fella e del But, che sfociano nella maggiore del Tagliamento a Stazione per la Carnia ed a Tolmezzo. I lavori di costruzione del Forte di Monte Festa ebbero inizio circa nel 1904 e quando la struttura fu ultimata disponeva di quattro cannoni da 149 A in cupole corazzate adatte per l'alta montagna. L'armamento secondario comprendeva quattro cannoni da 149 G su affusto con sottoaffusto trasformato a perno centrale, con una gittata di km. 8,3 per le granate e di km. 7,6 per gli shrapnel. Inoltre, il forte era dotato di una sezione antiaerea con cannoni da 75 A e di una mitragliatrice Perino. Dopo la guerra, il Forte di Monte Festa subì un forte smantellamento delle sue strutture in ferro, ma la batteria allo scoperto rimase in buono stato di conservazione. Oggi, questo sito storico attira numerosi visitatori interessati alla storia militare della zona e alla sua posizione strategica. Il Forte di Monte Festa rappresenta un importante esempio di architettura militare del passato e offre una vista panoramica mozzafiato sui paesaggi circostanti. Una visita a questo sito storico è un viaggio nel tempo che permette di scoprire la storia e la cultura della regione.
Questa scheda è stata generata con il supporto di NeoNehAI.
Le informazioni presenti potrebbero non riflettere dati reali e sono derivate da dataset pubblici.

Modalità di accesso

Monte Festa, 33020 Cavazzo Carnico - Udine, Tel: +39 0433 93003